BUDAPEST
e
la via dello shopping
e
la via dello shopping
COME VISITARLA.
Budapest è una città molto grande quindi vi serviranno diversi giorni per visitarla da cima a fondo. La linea metropolitana è molto comoda, composta da 3 linee (rossa, gialla, blu) consente di poter visitare la città in modo rapido ed economico. Altrimenti consigliamo il tour Budapest Sighseeing Hop on Hop off.
A differenza dei tour delle altre capitali o città europee, questo tour e particolarmente conveniente infatti, non comprende solo il giro per la città con registrazioni in 23 lingue ma incluse nel pacchetto diverse offerte interessanti.
Nel pacchetto sono compresi: due linee di autobus una gita in battello, una zuppa tradizionale di gulyàs e un carnet con sconti, offerte e regali nei vari locali. Noi siamo stati a Budapest entrambe le volte, la prima abbiamo utilizzato il tour la seconda volta abbiamo girato per i fatti nostri.
Budapest come ogni capitale è molto grande quindi divideremo il resoconto in più puntate
LA VIA DELLO SHOPPING
Cominciamo il giro dalla famosissima Vaci utca,
ossia la via dei turisti personalmente la consiglio solo per la sua vitalità e bellezza. Vitalità perché sempre piena di turisti, bellezza perché riesce a coniugare gli antichi palazzi con le nuove costruzioni senza stonature.
Arrivare alla Vaci utca è facile, basta prendere qualsiasi linea della metropolitana e scendere a Deak Ferenc Ter.
La vaci utca sfocia nella Piazza Mihaly Vorosmarty famosa per il palazzo che ospita il Cafè Gerbeaud. Più che per il caffè e i dolci (seppure famosi) il locale è degno di nota per la sua storia (1870) e per i marmi, bronzi e legni esotici in stile Rococò e per i splendidi lampadari ispirati e Maria Teresa d'Austria.
Un'altra particolarità è la statua dedicata al poeta Mihaly VorosMarty del 1908 e la fontana fiancheggiata da Leoni in pietra.
Lungo tutta la via trovate tantissimi negozietti, bar e ristoranti all'aperto, a volte moderni a volte molto caratteristici
Se volete seguire un consiglio evitate gli acquisti in questa famosa via, perché i prezzi anche se simili a quelli italiani, sono molto cari per i canoni ungheresi. Spostandovi di qualche via troverete prezzi più abbordabili. Stesso discorso per i ristoranti, l'apparenza inganna, le pietanze sono occidentalizzate e care meglio spostarsi in periferia. Nei ristoranti del centro è degno di nota il personale in abito tipico.
All'ingresso dei ristoranti trovate cameriere in abito tipico ungherese. |
Nessun commento:
Posta un commento